Per la stampa in 3D : un file 3D, preferibilmente in formato .STL (o, se non è disponibile, un piano o un disegno dimensionato), la quantità di pezzi e il tipo di finitura richiesto; se nota, la tecnologia e i materiali desiderati, altrimenti le sollecitazioni termiche, meccaniche, dimensionali, ecc., l’uso finale.
Per la scansione in 3D : inviaci l’oggetto da scansionare o almeno delle foto scattate da varie angolazioni e l’ingombro (x, y, z).
Per le richieste di prezzo per stampo ed iniezione : file STEP o IGES, vita utile richiesta per le attrezzature, materiale da iniettare, natura dello stampo (pre-serie, piccola serie, prototipo), esigenza di una relazione sul controllo, finitura dei pezzi (lucidati a specchio, lucidatura all’estrazione).