Da oggi possiamo simulare, prima della produzione, la deformazione di un pezzo durante il processo di produzione ed osservarne le tensioni residue per stabilire la quantità di supporti necessaria per la sua fabbricazione.
Questi risultati, sommati alle nostre abilità nel settore, ci permettono di:
- definire l’orientamento ottimale del pezzo
- garantire la tenuta della precisione dimensionale
- ridurre i rischi di interruzione della produzione
Con questo nuovo approccio siamo in grado di superare i limiti della fabbricazione additiva in metallo, producendo pezzi sempre più complessi.
|