L’industria aeronautica in costante sfida su scala mondiale è costantemente alla ricerca della riduzione di peso e di costi.
Introducendo la Fabbricazione Additiva nella produzione, l’ottimizzazione topologica, la complessità a basso costo, la diminuzione del numero dei pezzi, la riduzione delle scorte di magazzino, l’intera catena del valore conosce una vera e propria rivoluzione.
Stampa 3D per l’industria aeronautica, spaziale e difesa.
Le applicazioni della fabbricazione additiva nel settore aeronautico, spaziale e difesa, sono sempre più numerose e si adattano alle specificità di questi settori in piena espansione. Lavoriamo con dei materiali metallici e dei polimeri ad alta tecnicità. Dalla creazione di pezzi prototipali alla fabbricazione dei componenti di volo, vi proponiamo delle soluzioni adatte alle vostre specifiche tecniche.
Delle tecnologie innovanti
Le tecnologie innovative di stampa 3D permettono di progettare dei pezzi aventi delle geometrie complesse o delle proprietà aerodinmaiche difficili o impossibili da fabbricare con i mezzi di produzione tradizionali per i componenti del motore, delle turmine, delle ali di velivoli o dell’interno del cockpit. Potete ormai fabbricare dei componenti più leggeri, aumentare il rendimento dei vostri pezzi critici e ridurre le scorte di magazzino dei vostri pezzi di ricambio, fabbricandoli su richiesta.