Sinterizzazione di polveri – SLS ®

I prototipi ottenuti offrono delle eccellenti caratteristiche meccaniche e termiche.

Questa tecnologia di stampa 3D è ideale per le validazioni funzionali o di assemblaggio.

Un’esperienza di più di 20 anni nella sinterizzazione di polveri associata a dei macchinari all’avanguardia, ci permettono di aiutarvi a sfruttare nel migliore dei modi i vantaggi di questa tecnologia.

I pezzi possono utilizzati senza alcuna rifinitura oppure con una rifinitura di verniciatura.

Pezzi realizzati in stampa 3D attraverso sinterizzazione di polveri (120mm x 120mm)
Materiale: PA2200 – Alleggerimento con strutture alveolari tetraedriche.

Quali sono le applicazioni della stampa 3D con sinterizzazione di polveri?

  • Validazione meccanica, termica, assemblaggio.
  • Assemblaggio funzionale.
  • Buona resistenza agli urti.
  • Resistenza ai liquidi aggressivi : idrocarburi, glicole, acqua calda.
  • Pezzi per posizionamento, elementi di macchinari speciali.
  • Pezzi con geometrie complesse, non sformabili.
  • Stampi di produzione attraverso termoformatura.
  • Modelli di grandi dimensioni.
  • Piccole serie di produzione.
  • Architettura, oggetti d’arte.
  • Piccole serie di prodotti personalizzati.

210 000 PEZZI PRODOTTI NEL 2019

Vi accompagniamo nella scelta del materiale più adatto ai vostri bisogni
Poliammide naturale, caricato, biomedicale o auto-estinguibile

LE NOSTRE POLVERI DI POLIAMMIDE

I NOSTRI VANTAGGI

  • Ampliamento del nostro parco macchine.
  • Varietà di polveri.
  • Grande produttività.
  • Ottimizzazione dei costi e dei tempi di consegna.
  • Flessibilità di funzionamento : capace di creare un procedimento particolare su domanda.
  • Certificazioni ISO 9001 – EN 9100.

PERCHE RICORRERE AD INITIAL ?

  • Prototipi: tutti i settori.
  • Fabbricazione in serie : settore aeronautico, medico etc…
  • Messa a punto di procedure per garantire la tracciabilità del materiale.
  • Archiviazione delle fabbricazioni (su richiesta).

IN COSA CONSISTE IL PROCEDIMENTO DI FABBRICAZIONE?

I vostri pezzi sono realizzati tramite sovrapposizione di strati di polimero fuso sotto l’azione di un laser CO², il quale permette la fabbricazione di geometrie estremamente complesse. In una camera pre-riscaldata, una polvere a base di poliammide (nylon) è depositata sulla piattaforma di fabbricazione. Un fascio laser ad infrarossi fonde la polvere unicamente nelle zone corrispondenti al pezzo. Solidificandosi di nuovo, lo strato superiore si lega allo strato inferiore, formando poco a poco il pezzo. Il maggior vantaggio di questa tecnologia è quello di non aver bisogno di alcun supporto di fabbricazione, lasciando così libera la vostra creatività. Non c’è quasi nessun limite di forma utilizzando questo procedimento.