Il controllo 3D tramite confronto è uno strumento moderno ed efficace per l’analisi e la validazione di numerosi pezzi.
In seguito all’acquisizione della geometria tramite scan 3D, effettuiamo un controllo completo del pezzo.
In seguito all’acquisizione della geometria tramite scan 3D, effettuiamo un controllo completo del pezzo.
L’analisi delle differenze dimensionali e/o delle forme tra il file teorico ed il pezzo digitalizzato permette :
Cartografia colore degli scarti e delle sezioni di ispezione degli scarti.
Report di controllo completo e di facile interpretazione
Una volta effettuata l’analisi, vi inviamo un report di controllo che vi permetterà di analizzare le differenze tra il vostro pezzo ed il file teorico di partenza grazie ad un grafico che prende il nome di « cartografia colore degli scarti».
Oltre alla qualità ed alla precisione delle operazioni di digitalizzazione che siamo capaci di proporre, il controllo 3D per confronto è una delle migliori soluzioni che offre questa tecnologia.
E costituito da 3 fasi :
Questo procedimento permette anche il confronto di pezzi fisicamente reali tra di loro, come per esempio l’analisi di pezzi simili realizzati con strumentazioni diverse.
Oltre alle specificità di questo metodo, possiamo proporvi diversi tipi di controllo :
Vista del pezzo fisicamente reale durante l’acquisizione tramite scan 3D (sinistra) – dettaglio del risultato ottenuto tramite scan 3D (destra).
In seguito all’operazione di controllo 3D vi inviamo diversi elementi per il buon utilizzo e la corretta comprensione delle misure e dei risultati ottenuti:
Termoformatura – Stampaggio per soffiaggio – Imbutitura – Fonderia – Estrusione – Saldatura – Shear forming – Iniezione plastica – Trasformazione di materiali compositio – Centraggio, modellamento dei tubi – Qualisiasi altra tecnologia basata sulla deformazione della plastica.